pesci rozzi (6)

Pesci Rozzi


facebook
instagram
whatsapp

Ignarvs cvm style

Associazione Sportiva Dilettantistica

registrata presso l'ente di promozione sportiva ASC

e regolarmente riconosciuta dal CONI

FORMAZIONE


facebook
instagram
whatsapp

Come in tutti gli sport di squadra, anche il softair prevede formazioni, ruoli e incarichi.

SQUADRA e RUOLI

Come si definisce un ruolo?

 

Ci sono tanti fattori che determinato il ruolo di un operatore: ATTITUDINE, CAPACITA', COMPETENZE…

Per fare degli esempi, tra i ruoli più comuni troviamo: Scout, Navigatore, Caposquadra, Mitragliere, Retroguardia, Medico ecc ecc

 

Rispettare e ricoprire il proprio ruolo è fondamentale al fine di far funzionare la formazione. I tuoi compagni contano su di te!

 

 

 

FORMAZIONI

Come in tutti gli sport di squadra, si gioca di squadra.

 

Stare in formazione è essenziale al fine del divertimento collettivo.

Comunemente una pattuglia è formata da 8 operatori, i quali, insieme e simultaneamente, mettono in atto movimenti e manovre coordinate al fine di raggiungere l'obiettivo del game.

 

I nuovi iscritti verranno testati in tutti i ruoli fino ad individuarne i punti di forza.

 

Non siamo una squadra di Rambo e i “Rambo” non sono ben accetti. Riuspetta il tuo ruolo, il tuo compito e tutto andrà per il meglio.

Questo non significa che non sarai libero di decidere o intraprendere azioni, ma più saprai ascoltare, più sarai capace di muoverti anche autonomamente.

 

Bando alle cianche… Passiamo alla pratica!

 

 

 

Perchè stare in formazione?

 

La formazione, oltre a dare organizzazione alla squadra, permette di suddividersi i compiti senza ostacolarsi, anzi migliorando il rendimento della pattuglia intera.

 

Se tu fai il tuo, lui fa il suo… E così via"

 

 

COLONNA: spesso è una formazione di partenza. 8 operatori in linea che avanzano in una direzione. Ideale per spostamenti in marcia

 

RASTRELLO: composto da una o due linee, il rastrello serve ad occupare un maggior spazio orizzontale e aumentare la superficie battuta dalla pattuglia.

Serve a stanare il nemico nascosto appotrtando anche una maggiore capacità di fuoco simultanea. 

 

BRICK: il Brick è la minima “pattuglia” necessaria allo spostamento. Il cosiddetto mattoncino di 2 operatori. Una formazione suddivisa in Brick è perfetta per aggirare un obiettivo su più fronti

 

FIRE-TEAM: Due brick fanno un Fire-Team. Due Fire-Team fanno una pattuglia (8 operatori).

Ogni Fire-Team ha il proprio Capo Fire. si utilizza questa formazione quando è necessario dividere la squadra in due. 

Esempi:

- Fire-Team1 attacca frontalmente, Fire-Team2 fa aggiramento. Oppure

- Divisione in Attacco e Difesa

- Ricerca su vasta scala

- Aggiramento su larga manovra

 

 

Una volta in campo sarà tutto più facile e comprensibile!